Ernia del disco
Cos'è l'ernia del disco?
Immagina la tua colonna vertebrale come una torre di mattoncini (le vertebre), separati da morbidi cuscinetti (i dischi intervertebrali). Questi dischi hanno un nucleo gelatinoso circondato da un anello fibroso. L’ernia del disco si verifica quando una parte del nucleo fuoriesce, spingendo contro l’anello e talvolta comprimendo i nervi vicini.
Sintomi
I sintomi variano a seconda della posizione dell’ernia e dei nervi interessati. I più comuni sono:
Dolore: può essere localizzato alla schiena, al collo o irradiarsi lungo le gambe (sciatica) o le braccia.
Formicolio e intorpidimento: spesso avvertiti nelle zone innervate dai nervi compressi.
Debolezza muscolare: può rendere difficile compiere alcuni movimenti.
È importante sottolineare che molte persone con ernia del disco non avvertono alcun sintomo, e che la maggior parte dei casi si risolve spontaneamente nel tempo.
Possibili cure
L’obiettivo principale è alleviare il dolore e favorire la guarigione. Le opzioni di trattamento includono:
Riposo e farmaci: antidolorifici e antinfiammatori possono ridurre il dolore e l’infiammazione.
Fisioterapia: esercizi specifici possono rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la mobilità.
Infiltrazioni: in alcuni casi, possono essere utili iniezioni di cortisone per ridurre l’infiammazione.
Chirurgia: raramente necessaria, viene considerata solo quando i sintomi sono gravi e persistenti nonostante gli altri trattamenti.
Se sospetti di avere un’ernia del disco, non allarmarti. Molti casi si risolvono con trattamenti conservativi e uno stile di vita sano. È fondamentale consultare un medico specialista per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato. Ricorda, non sei solo/a e ci sono molte opzioni per aiutarti a tornare a stare bene. Il Dott. Mario Piccini a Siracusa, con la sua esperienza e competenza ha come obiettivo è aiutare i pazienti a raggiungere il massimo livello di funzionalità e indipendenza possibile.